Non vorremmo essere insistenti ma ci sembra doveroso parlare ancora un pò di Ruralia alle Cascine conclusasi Domenica per l'incredibile successo di pubblico, oltre ogni ottimistica previsione, si stimano infatti 100.000 presenze per quella che non è una fiera mercato ma un modo per entrare in contatto con un mondo che i più pensano estinto ma in realtà vivo nelle nostre campagne. Così come si è espresso l' Assessore provinciale all' Agricoltura Pietro Rosselli, già si pensa all'edizione del prossimo anno.
Elisa Mazzei
Visualizzazione post con etichetta mondo rurale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondo rurale. Mostra tutti i post
martedì 5 ottobre 2010
martedì 28 settembre 2010
RURALIA AL PARCO DELLE CASCINE
Lieti di ricordare a tutti che in questo fine settimana si svolgerà Ruralia, manifestazione patrocinata dalla Provincia di Firenze e dalla Regione Toscana, presso il parco storico delle Cascine a Firenze nei giorni 1,2,3 Ottobre. Numerose sono le attività previste in questa prestigiosa cornice cittadina studiate per chi conosce la natura, per i curiosi, per i bambini e chi è cresciuto, per chi si vuole affacciare al mondo delle nostre campagne per non farlo scomparire. Per vedere il programma http://www.ruraliafirenze.com/
Elisa Mazzei
Elisa Mazzei
Etichette:
azienda agrituristico venatoria Galiga,
caccia firenze,
caccia pontassieve,
comune firenze,
mondo rurale,
provincia firenze,
regione toscana
Ubicazione:
Firenze, Italia
giovedì 14 gennaio 2010
DIFESA E PROMOZIONE DEL MONDO RURALE
Per difendere e promuovere la cultura rurale si è tenuto a Thiene (VI) il 12 Gennaio 2010 un incontro speciale con lo scopo di gettare le basi per un coordinamento aperto a tutti coloro che si sentono portatori della cultura rurale ed i suoi valori. Promossa da CONFAVi alla prima seduta erano presenti FIDC, ANUU, ANLC, Caccia e Cinofilia, Federfauna, FOI, AISAD, FIMOV, Tarta Club Italia ed altre Associazioni ambientaliste. Così da fermare il dilagarsi di bambini che non hanno mai visto un pollo o una mucca dal vero e magari pensano che l’uomo primitivo cacciatore fosse un assassino. Per conoscere e rispettare sia il mondo rurale che le attività che da esso traggono sostentamento. Le nostre radici, uomini di città o campagna, affondano tutte nel mondo rurale che chiede il riconoscimento che merita.
Iscriviti a:
Post (Atom)